La Rubrica di Valeria: organizzare le scarpe in casa

Generalmente lo spazio necessario per riporre e organizzare in modo preciso le scarpe, è uno spazio che a fatica si riesce a ricavare nelle nostre abitazioni. Spesso le releghiamo in angoli angusti, piuttosto che in un apposito porta scarpe, abbandonandole dietro alle porte, negli sgabuzzini o in un mobiletto del bagno.
La prima regola fondamentale per organizzare le tue scarpe è sicuramente quella di fare un bell'inventario, perchè spesso capita di indossare sempre le solite paia, dimenticandoci di tutte le altre. Per prima cosa quindi occorre portare alla luce tutti gli "scheletri" nell'armadio e valutare che cosa è giusto tenere e che cosa è il momento di buttare. Una volta eseguita la selezione, il secondo step è quello di dividere le scarpe in due gruppi: quelle da portare tutti i giorni e quelle da indossare in occasioni speciali.
Generalmente la soluzione più banale che ci viene in mente per ordinare le calzature è quella di riporle nelle scatole con le quali ci sono state vendute. Il problema delle scatole è che, la maggior parte delle volte, hanno dimensioni differenti, quindi risulta complicato impilarle una sopra all'altra. Inoltre il coperchio tradizionale di queste scatole rende particolarmente scomodo estrarre il paio scelto, specie se si trova alla base della pila. Una soluzione potrebbe essere quella di acquistare scatole che siano tutte di uguali dimensioni e che abbiano un'apertura frontale, come i cassetti per intenderci. In questo modo risulterà molto più semplice raggiungere il paio di scarpe desiderato. Inoltre per fare in modo di riconoscere il contenuto delle scatole senza doverle aprire tutte, possiamo acquistarle trasparenti oppure etichettarle.

Un'altra soluzione potrebbe essere quella di creare un apposito spazio per riporre le scarpe vicino all'ingresso di casa, creando una scaffalatura o una nicchia dove riporre le calzature di uso quotidiano e le pantofole per stare in casa. Uno spazio nel quale riporre anche gli ombrelli e le borse per la spesa. Se avete abbastanza spazio, potete predisporre una scarpiera a ripiani, dove appendere frontalmente le scarpe, oppure montare a parete delle mensole. Attenzione: soluzioni di questo tipo comportano pulizia frequente e maggiore ordine.
Se invece non avete a disposizione molto spazio, ma il vostro letto è fornito di cassettoni, potete riporre lì le vostra calzature, non senza averle pulite accuratamente o ancora meglio riponendole ordinatamente nelle scatole di cui sopra (anche se in questo caso raggiungere il paio desiderato risulta più scomodo).
Siete amanti del vintage? Allora ciò che ti serve per riporre le scarpe è un vecchio baule: ideale per custodire tutte le tue calzature e, allo stesso fungere da elemento d'arredo, sia che esso sia posizionato in camera da letto, in un angolo dell'ingresso o lungo un corridoio, il quale è importante che abbia una certa ampiezza però.
Photo Credist: Pinterest.it
Commenti
Posta un commento