Ravvedimento operoso: il salvavita per versamenti omessi o altre irregolarità fiscali

In caso di registrazione di un contratto di locazione presso l'Agenzia delle Entrate, si è tenuti a versare l'imposta di registro, istituita dal D.P.R. numero 131/1986 . Il contratto di affitto, infatti, deve essere registrato entro 30 giorni dalla data più vecchia presente sulla scrittura privata. Il ravvedimento operoso viene in aiuto in caso di mancato o tardivo versamento dell'Imposta di Registro per gli adempimenti successivi e nel caso ci sia l'omissione o la tardiva presentazione della registrazione del contratto di locazione. Con questo strumento, si dovrà versare una sanzione ridotta rispetto a quella prevista della normativa vigente in caso di accertamento della violazione. Quali sono le sanzioni ridotte? Le sanzioni ridotte sono diverse in base a ciò che è stato omesso. Vediamo ora i vari casi. 1) Le sanzioni ridotte per omesso ritardato o insufficiente versamento dell'imposta di registro o per imposte per adempimenti success