Quando si perdono i benefici fiscali "prima casa"

Le agevolazioni ottenute quando si acquista un’abitazione con i benefici “ prima casa ” possono essere perse, con la necessità di versare le imposte “risparmiate”, gli interessi e una sanzione del 30% dell’imposta stessa. Questo può accadere se: le dichiarazioni previste dalla legge nell’atto di acquisto sono false l’abitazione è venduta o donata prima che siano trascorsi cinque anni dalla data di acquisto, a meno che, entro un anno, non si riacquista un altro immobile, anche a titolo gratuito, da adibire in tempi “ragionevoli” a propria abitazione principale. Il requisito del riacquisto non si considera soddisfatto nel caso in cui venga stipulato, entro l’anno dalla vendita del primo immobile, un contratto preliminare, in quanto questa fattispecie negoziale non produce l’effetto reale del trasferimento del bene, ma soltanto quello obbligatorio di concludere il contratto definitivo non venga trasferita la residenza nel Comune ove è situato l’immobile entro diciotto mesi d