Luisa Sargentini in Spagnoli, classe 1877, fu una straordinaria imprenditrice. Nata da un pescivendolo e da una casalinga, Luisa si sposò giovanissima, all'età di vent'anni, e insieme al marito Annibale rilevò una drogheria e inziò a produrre confetti. A 31 anni, nel centro di Perugia, fondò con il marito e un altro personaggio il cui nome sarebbe diventato celebre nel settore alimentare – Giovanni Buitoni – una piccola azienda con 15 dipendenti, la Perugina . Rimasta sola a mandare avanti l’azienda per la partenza degli uomini per il fronte durante la Prima Guerra Mondiale, Luisa rivelò grandi doti sia nella pasticceria sia nella direzione di quella che sarebbe diventata una grande industria. La sua prima invenzione, il Bacio Perugina , è la dimostrazione della grande capacità aziendale di Luisa: infatti, prima ancora del nome, la genialità consisteva nel processo produttivo che permetteva all'azienda di contenere i costi in un periodo storico di grandi diffico