L'immobiliare si racconta: sassi dello Stirone, racconti di Iggio

Franco ha vissuto tanti anni a Iggio, piccola frazione di Pellegrino Parmense e oggi, con sua figlia Samantha, ci racconta cosa significhi vivere in questa oasi di verde e tranquillità. Iggio è un borgo montano a 563 metri slm, che sorge sull’alta valle dello Stirone, appoggiato ad un declivio esposto al sole del mattino e a sud. Le case sono quasi tutte di pietra, perchè un tempo si prendeva il materiale per costruire nei torrenti vicini e oggi quasi tutte sono state recuperate nel rispetto architettonico, mantenendo la caratteristica strutturale e l’originaria connotazione. Il paese era una piccola comunità di famiglie, tutte ci si conosceva e ci si frequentava. Oggi gli abitanti sono 25, distribuiti in otto famiglie…è un pò come tornare ai tempi de La casa nella prateria . “La piccola frazione si anima soprattutto in estate - dice Franco - infatti da qualche anno, tante persone provenienti dalle zone di Milano e Cremona hanno acquistato una seconda casa per trascorrere