Agevolazioni fiscali: chiarimenti sui limiti di spesa

La risposta è sì, in quanto si tratta di due unità distinte, e quindi di due interventi di ristrutturazione differenti. Per questo motivo la detrazione del 50% per i lavori di ristrutturazione è pari a 96.000€ per ogni unità abitativa.
Quindi, nel caso in cui si intendesse ristrutturare due differenti unità abitative, accatastate separatamente, è possibile recuperare il 50 di 192.000€. La ripartizione della somma avviene tenendo conto della superficie di ciascuna delle abitazioni, ognuna delle quali non può superare un limite di spesa di 96.000€.
Photo Credits: Pinterest.it
Commenti
Posta un commento