Mappa rischi calamità naturali 2019

Per ogni comune italiano, vengono forniti i dati sui rischi naturali, integrati da informazioni demografiche, territoriali, geografiche e abitative , le quali vengono aggiornate mediante l'integrazione di dati provenienti da diverse fonti istituzionali.
I dati sui rischi naturali sono consultabili cliccando questo link.

Nel sito vengono operate due prime distinzioni: indicatori e cartografia. La prima sezione permette di visualizzare ed estrarre oltre 140 variabili a livello comunale, le quali si riferiscono a superficie e caratteristiche territoriali, rischi sismici, idrogeologici e vulcanici, stato degli edifici ad uso residenziale, numero di beni culturali presenti nel comune di riferimento, indicatori demografici di contesto e molte altre variabili. Nella sezione dedicata alla cartografia invece troviamo mappe interattive delle variabili a livello comunale, su oltre 20 tematiche informative.
Photo Credits: Google Images
Commenti
Posta un commento