Ristrutturazione: nuova detrazione per lavori già iniziati?

L'Agenzia delle Entrate specifica come calcolare il tetto massimo delle spese che possono essere detratte per interventi sullo stesso immobile. In caso di prosecuzione di una precedente ristrutturazione, il limite di spesa per i nuovi lavori non ammonterà ai canonici 96.000 euro, bensì bisognerà tenere conto di quanto già speso negli anni precedenti.
Questo significa che si ha diritto all'agevolazione fiscale, solo nel momento in cui la spesa per la quale si è già fruito della detrazione non ha superato il limite complessivo previsto di 96.000 euro.
In pratica, continuando la ristrutturazione e volendo usufruire della detrazione fiscale, potranno essere spesi 96.000 euro meno gli importi spesi per i lavori effettuati in precedenza.
Commenti
Posta un commento