La Rubrica di Valeria: 10 cose da sapere prima di comprare casa
L'acquisto di una casa è una delle decisioni più importanti nella vita, in quanto comporta un grande investimento. Per questo motivo è importante valutare diversi fattori prima di decidere e soprattutto cercare di evitare alcuni errori che possono condizionarci in futuro. Ecco quindi un'utile lista di cose da sapere prima di procedere con l'acquisto di una casa.
1. Comprare casa è una decisione importante. Si tratta di un'operazione che potrebbe avere ricadute a lungo termine, in quanto interessa lassi di tempo in cui può accadere qualsiasi cosa, come spostamenti per lavoro, divorzi, nascite o morti.
2. Non lasciarsi trasportare dalle emozioni. Può succedere che l'acquisto della casa venga dettato più da un fattore emotivo che razionale e con il passare del tempo ci si accorga che ci si è sbagliati. Prendetevi del tempo per riflettere.

4. Confrontate i prezzi di mercato. Capita spesso che nell'enfasi della ricerca si perda di vista il senso di ciò che è caro e ciò che è economico; per questo è importante consultare informazioni statistiche e confrontare i prezzi.
5. Tenete conto delle spese extra. Non dimenticatevi che essere proprietari di casa comporta delle spese aggiuntive, quali l'acquisto di immobili, le spese condominiali se si acquista in un condominio, le spese di manutenzione e quant'altro. Quindi prima di acquistare fate bene i conti, considerando anche queste spese.

7. Attenti a non fare debiti oltre il 30% delle proprie entrate. Nel caso in cui, per l'acquisto della casa, abbiate bisogno di fare un mutuo, tenete a mente che la Banca d'Italia consiglia una quota del mutuo (sommata agli altri finanziamenti che avete all'attivo) non vada oltre il 35/40% del vostro reddito.
8. Negoziate il prezzo. Non arrendetevi subito, scartando immobili con prezzo superiore al vostro budget. Preparatevi a contrattare e tenete sempre a disposizione una controfferta, senza ovviamente spingervi troppo lontano dalle vostre possibilità.
9. Fidatevi dell'agenzia. Affidarsi all'agenzia per l'acquisto di un immobile, significa avere l'opportunità di risparmiare: gli agenti sanno negoziare e quindi possono garantirvi prezzo di acquisto minore, convincendo il proprietario a trattare.
10. Attenti a chiedere garanzie a genitori e parenti. L'aiuto di qualcuno può fare sempre comodo, ma nel caso in cui la situazione dovesse complicarsi, trascinerete altre persone nei vostri problemi.
Commenti
Posta un commento