Come procedere nel caso in cui si riscontrasse un errore al catasto

In questo caso, il proprietario dell'immobile, deve procedere richiedendo la correzione nella banca dati del Catasto. Questo comporta la presentazione di una domanda presso gli uffici provinciali, gli uffici del Territorio o, in alcuni casi specifici, online tramite il servizio Contact Center messo a disposizione dal sito dell'Agenzia delle Entrate. Nel caso di errori per quanto riguarda numero di vani e metri quadri è possibile avanzare la richiesta online.
Nella domanda, il proprietario dovrà indicare i propri dati anagrafici e i dati catastali dell'immobile oggetto di errore. Inoltre dovrà specificare quale tipo di errore è stato riscontrato e i dati utili alla correzione dello stesso. Inoltre è fondamentale essere in possesso dei dati catastali dell'immobile e degli estremi dell'atto notarile di acquisto o della dichiarazione di successione o della denuncia al di nuova costruzione o di variazione, o di qualsiasi altro documento che possa comprovare l'avvenuta variazione.
Photo Credits: Google Images
Interessante!
RispondiElimina