Le ultime novità su vetri e finestre

Per quanto riguarda l'isolamento termico, grazie all'inserimento di uno strato molto sottile e trasparente di metallo fra le lastre di vetro, sono in grado di mantenere il calore all'interno della casa. Si tratta di un'ottima soluzione contro i ponti termici, perchè non si limita a bloccare l'uscita di calore, ma permette anche alla luce solare di passare tramite il vetro e contribuire così all'efficienza energetica dell'involucro, permettendo quindi un risparmio in bolletta.

Per chi abita in un immobile sito in ambienti metropolitani, l'inquinamento acustico può essere un grosso problema. Le vetrate di ultima generazione, con isolante acustico, riducono il rumore e i suoi effetti dannosi, sono infatti composte da due vetri accoppiati con un film plastico che riduce la propagazione del suono da un vetro all'altro. Questo indebolisce l'energia sonora e crea una barriera contro il rumore, inoltre il film tra i due vetri aumenta la proprietà di antieffrazione.
L'ultima novità introdotta è quella del controllo solare. Questi vetri infatti riducono l'apporto di energia solare offrendo elevati livelli di luce naturale, per garantire il comfort residenziale. Il controllo avviene in modo automatico tramite la riflessione, trasmissione e assorbimento dell'energia.
Commenti
Posta un commento