Investimenti per vacanze estive 2017: le mete più gettonate
Per le vacanze dell'estate 2017 In Italia spopolano Puglia ed Emilia Romagna, all'estero
Grecia e Spagna. La meta più ambita rimane sempre la stessa, sia per i viaggi
in Italia che all'estero: quella balneare. Ma nell'era di internet sono sempre di più i vacanzieri
che si affidano ai siti per la pianificazione e la prenotazione dei viaggi:
strumenti utilissimi soprattutto quando, oltre a mettere ordine su prezzi e
destinazioni, forniscono dati sulle mete più ambite, evidenziando quali possano
essere i prezzi medi per un pernottamento, le settimane meno care e il
risparmio che deriverebbe da una prenotazione in quel dato periodo.
L'estate
italiana. Gli italiani sono orientati principalmente verso le
località marittime. Tra le mete nazionali, Puglia ed Emilia Romagna dominano la
top10. Al primo posto c'è Gallipoli, in provincia di Lecce, che ogni anno
continua ad accumulare record di affluenze estive. Qui, una notte in hotel
costerà in media 173 euro. Ma il tacco del nostro Stivale è rappresentato anche
da altre due mete apprezzate: Polignano a Mare e Lecce. La seconda meta più popolare è
invece l'Isola d'Elba, che registra anche il prezzo medio più alto della top10
per quanto riguarda una notte in albergo: 192 euro. Anche l'Emilia Romagna può
contare su tre destinazioni tra le più gettonate: Cattolica è la preferita
in assoluto, Cesenatico e Riccione. A completare la top10 Jesolo, San Vito Lo
Capo e Alghero.
(Gallipoli)
I
viaggi all'estero. I molti cittadini che invece preferiscono trascorrere
le vacanze estive all'estero hanno cercato informazioni sulle strutture
ricettive di Grecia e Spagna. Nonostante i prezzi medi decisamente più alti,
spopolano Mykonos e Santorini, dove una notte in albergo costa in media oltre
360 euro. Creta è invece con un prezzo medio decisamente più accessibile, ma
non e comunque la meta piu ambita. Maiorca, Formentera e Ibiza sono invece
richieste. Gli italiani preferiscono però rimanere all'interno dei confini
europei e andare in località come Malta e Edimburgo. Le uniche due mete
extra-europee sono l'indonesiana Bali e la thailandese Bangkok.

(Mykonos)
Scegliere una destinazione per le vacanze estive è solo il
primo passo nell’organizzazione del viaggio. Nel fare le altre scelte, come per
esempio i trasferimenti e l’alloggio, secondo una recente indagine, un italiano
su tre si basa principalmente sulle tariffe più convenienti.
Per i pernottamenti in albergo l'Italia registra tariffe medie
più basse rispetto all'estero: 162 euro contro 227. La meta nazionale in
assoluto più conveniente è Lecce, che richiede una spesa a notte di 114 euro,
seguita da Cattolica (136) e Cesenatico (137). All'estero, Creta e Malta
registrano prezzi sotto la media rispetto all'Italia: 136 e 152 euro a notte.
Ma è Bangkok a rivelarsi ancora più conveniente, con una tariffa media a notte
pari a 106 euro. Nello stesso periodo, anche le due principali mete italiane,
Gallipoli e l'Isola d'Elba, garantiscono il maggior risparmio possibile: il 48%
rispetto all'alta stagione.
Per concludere le mete più ambite e convenienti sono: Lecce
e Cattolica (in Italia), Bangkok e Mykonos (all’ estero).
di Annarita Bacchini ed Elisa Gennari (Alternanza scuola lavoro)
Commenti
Posta un commento