Abolita l'IMU, arriva la Taser

Ieri il Consiglio dei Ministri ha sancito che non si dovrà pagare la rata IMU  prevista entro il 16 settembre - sospesa fino ad ora - né quella di dicembre,  come verrà formalizzato a ottobre nella legge di stabilità.

Dal 2014 l’Imu verrà cancellata e al suo posto arriverà la Service Tax  che prenderà il nome di  TASER. Si tratta di una nuova tassa sui servizi e non sulla proprietà, «ispirata ai principi del federalismo fiscale»,  come ha precisato un comunicato del governo. Sostituirà la Tares e sarà riscossa dai Comuni.

Si dividerà in due parti:
  • la prima componente (Tari) sarà dovuta da chi occupa, a qualunque titolo, locali o aree suscettibili di produrre servizi urbani. Le aliquote, commisurate alla superficie, saranno parametrate dal Comune con ampia flessibilità ma comunque nel rispetto del principio  "chi inquina paga" e in misura tale da garantire la copertura integrale del servizio.
  • La seconda componente (Tasi) sarà a carico di chi occupa fabbricati. Il comune potrà scegliere come base imponibile o la superficie o la rendita catastale. Sarà a carico sia del proprietario, in quanto i beni e i servizi pubblici locali concorrono a determinare il valore commerciale dell'immobile, che dell'occupante, in quanto fruisce dei beni e servizi locali.

Commenti

Post più popolari