Vacanze alternative

La crisi dell'economia e la stretta fiscale sul portafoglio hanno indotto le famiglie ad optare, nella maggior parte dei casi, per vacanze alternative, alla riscoperta di luoghi e mari poco conosciuti.
La difficoltà rimane soprattutto nel reperire i contatti, visto che si tratta, per lo più, di zone poco pubblicizzate, ed ecco, allora, un piccolo elenco:
per gli amanti della montagna il sito www.gallorosso.it propone l'offerta di 1500 agriturismi in Alto Adige.
Si può scegliere di dormire nel maso con prodotti biologici da degustare, oppure c'è il maso vinicolo in cui assaporare un Lagrein o un Gewurztraminer, o il maso dove è possibile sellare il cavallo e partire per una bella cavalcata.
I costi sono veramente contenuti, a partire da 25 euro a persona compresa la prima colazione.

Qui il regista ha recentemente acquistato un palazzo storico dell'800 e ne ha ricavato un Luxury Hotel.
Il palazzo, denominato Palazzo Margherita, sorge sul corso principale della città e ha all'interno uno dei giardini e parchi storici più belli d'Italia.
Nella hall del Palazzo c'è il Bar Cinecittà: ai tavolini sono seduti molti turisti americani, spesso amici dello stesso Coppola.
Il resort non è certo economico, ma vale la pena, anche solo entrare per visitare lo splendido giardino in cui non è raro trovare Sofia Coppola assorta mentre legge il giornale.
L'offerta ricettiva della regione è comunque varia: c'è il piccolo agriturismo immerso nella natura, con piscina - http://www.il-sigillo.it/- oppure il recente complesso immobiliare Marinagri, in cui ha investito personalmente Natuzzi, imprenditore di Divani & Divani.
Si tratta di un vero e proprio villaggio costruito sul mare, articolato tra isole, penisole e lagune. Ogni abitazione ha il giardino e il posto barca privato davanti alla porta di casa.
Commenti
Posta un commento