Accordo riduzione del canone

Il Decreto Cura Italia consente, alle aziende che hanno dovuto sospendere l'attività nel mese di marzo, un credito di imposta nella misura del 60% dell'importo pagato, da utilizzarsi dal 25 marzo in compensazione in F24.
Molti conduttori hanno comunque chiesto ai locatori una temporanea sospensione o riduzione del canone.
La riduzione del canone è un accordo consentito per qualsiasi tipologia di contratto di locazione.
La scrittura deve essere sottoscritta e firmata dalle parti, è esente da imposte di bollo e di registro a condizione che all'interno dell'atto i contraenti dispongano solo la riduzione del canone.
La registrazione va fatta entro 30 giorni dalla data di stipula o decorrenza presso lo sportello territoriale dell'Agenzia delle Entrate, unitamente alla compilazione del modello 69.
Da segnalare il chiarimento in merito fornito dall'Agenzia delle Entrate nella circolare n.8/E del 2020 in merito alla disposizione contenuta all'art.62 del decreto Cura Italia, con cui il legislatore rimanda al 30 giugno 2020 - senza applicazione di sanzioni - il termine entro cui poter eseguire gli adempimenti con scadenza nel periodo 8 marzo 2020 - 31 maggio 2020.
Commenti
Posta un commento