Lavanda lover: come coltivarla e non solo
Tempo di lettura: 1’ 30’’
La lavanda è una pianta rustica facile da coltivare e dalla facile cura in quanto è una pianta poco esigente.
Che tipo di pianta è la lavanda?
La lavanda è una pianta mediterranea e per questo motivo si può coltivare nelle zone in cui si presentano estati soleggiate e inverni miti, che godono di climi caldi e zone esposte al sole e al vento. Ama la luce, quindi, va posizionata in zone ben soleggiate e in uno spazio adatto in quanto è una pianta dallo sviluppo importante.
La si può coltivare in giardino tenendo conto che occorre una distanza di circa un metro tra una pianta e l'altra, se invece si preferisce una coltivazione della lavanda in vaso è bene utilizzare un vaso di grandi dimensioni. Occorre, inoltre, effettuare un rinvaso in primavera utilizzando un vaso più grande ed aggiungendo del terreno fresco e drenato.
Quando fiorisce la lavanda?
É bene specificare che la fioritura della lavanda avviene una volta all'anno ed il periodo di fioritura è quello da fine giugno a circa metà agosto.
É una pianta molto longeva e può vivere fino a 20 anni in condizioni attuali.
Curiosità sulla lavanda
- La lavanda fa parte delle stessa famiglia del basilico e menta, la famiglia delle Laminacee,
- La pianta ha proprietà benefiche per la salute: soprattutto per i reumatismi, emicrania e insonnia,
- Sognare la lavanda indica spiritualismo e misticismo, il colore viola simboleggia saggezza necessaria per prendersi cura della propria anima.
- Anche se non è molto in uso, il fiore della lavanda può essere utilizzato (in piccolissime quantità) per preparare tisane aromatica
Commenti
Posta un commento