Tendenze: L'uso del compensato per l'arredamento

Avete mai pensato di usare il compensato per arredare? È un materiale che da sempre viene snobbato, probabilmente per il fatto che viene normalmente utilizzato in ambienti come il garage, la cantina o i laboratori artigianali. In realtà, ultimamente, sta guadagnando sempre più considerazione, anche per arredare gli interni delle nostre case, sia per assolvere compiti funzionali, sia a scopo decorativo. Il compensato, oltre che essere particolarmente economico, permette anche di trasformare con semplicità gli ambienti della casa. Per darvi un'idea di come può essere utilizzato il compensato in casa, abbiamo raccolto alcune foto dalle quali potete prendere spunto. Un u tilizzo originale del compensato può essere quello di utilizzarlo in una parete dell'ingresso o del ripostiglio e utilizzarlo come porta biciclette , oltre che guardaroba per borse, giacche e scarpe. È la soluzione ideale per chi non dispone di un deposito per le biciclette e non possiede una casa con grandi sp