Che cosa puoi detrarre delle spese per l'intermediazione immobiliare?

I compensi pagati ai mediatori immobiliari in riferimento all'acquisto dell'unità immobiliare da adibire ad abitazione principale per un importo non superiore ai 1000€ per ciascuna annualità, possono essere detratti del 19% dall'imposta lorda. La detrazione spetta al contribuente che sostiene la spesa, a patto che il relativo importo sia indicato nell'atto di cessione dell'immobile. Nell'atto di cessione, anche se assoggettata a IVA, le parti hanno l'obbligo di rendere apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà recante l'indicazione analitica delle modalità di pagamento del corrispettivo. Con le stesse modalità, ogni parte ha l'obbligo di dichiarare: se si è avvalsa di un mediatore e in tal caso deve fornire i dati identificativi del titolare il codice fiscale o la partita IVA il numero di iscrizione al ruolo degli agenti di affari in mediazione e della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di riferimento