Un po' di chiarezza sul passaggio di proprietà

Che cos'è il passaggio di proprietà? Con questo termine ci si riferisce all'atto che trasferisce la titolarità di un bene da un cedente a un cessionario, sia che questo dipenda da un atto di vendita, che da una donazione. In quei casi in cui viene trasferito un bene che non è fisico, ma si tratta di un servizio, come ad esempio un'utenza, si usa il termine "voltura". Ma precisamente, quando avviene il passaggio di proprietà? La questione è importante, in quanto riguarda i diritti che le parti possono vantare sui beni, ma anche in relazione a rischi e responsabilità connessi al possesso e/o detenzione degli immobili. Per quanto riguarda la compravendita immobiliare vale il principio consensualistico previsto dall'dall'art. 1376 c.cc che recita: "n ei contratti che hanno per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa determinata, la costituzione o il trasferimento di un diritto reale ovvero il trasferimento di un altro diritto, la proprietà