Ecobonus 2018: le novità

L'Ecobonus, tramite il quale si può usufruire di una detrazione del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, prevede delle novità: il governo vorrebbe legare la percentuale di detrazione agli obiettivi di risparmio energetico dei singoli interventi. In sostanza, più un intervento riduce l'impatto ambientale di un immobile maggiore sarà l'incentivo economico che riceverà. Sembra quasi certo che la proroga dell'Ecobonus ridurrà l'importo della detrazione per gli interventi più piccoli e per gli interventi sui condomini, in vigore fino al 2021 con una detrazione del 75%. Con l'ultima legge di bilancio le detrazioni per gli interventi di riqualificazione energetica sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2017, nello specifico per la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento, il miglioramento termico dell'edificio, l'installazione di pannelli solari e la sostituzione degli impianti di climatizzazione inverna